
Ultimi articoli
Prove INVALSI a.s. 2020/21
Si comunica che anche nel corrente anno scolastico si svolgeranno le prove INVALSI. Le classi coinvolte nella rilevazione degli apprendimenti saranno le II e le V della Scuola Primaria (gradi 2 e 5) e le III della Scuola Secondaria di primo grado (grado 8). Tutte le alunne e tutti gli alunni sosterranno una Prova di Italiano e una di Matematica. Gli studenti dei gradi 5 e 8 anche una Prova di Inglese, suddivisa in Reading e Listening. Nella scuola primaria le prove avvengono simultaneamente nello stesso giorno per ogni materia e alla stessa ora in modalità cartacea.
Nella scuola secondaria di primo grado si utilizza interamente la modalità DIGITALE (computer based testing, CBT) e la prova non influisce sul voto finale dell’esame ma dà luogo per ciascun alunno a una Certificazione delle Competenze sulle tre discipline oggetto delle prove che sarà generata e fornita dall’INVALSI entro il termine dell’anno scolastico per essere consegnata insieme alla Scheda di Valutazione.
Cliccando sul link in basso, è possibile consultare il calendario e le modalità organizzative:
calendario e organizzazione prove INVALSI a.s. 2020/2021
Si trasmette altresì l’informativa sulla privacy:
Progetto “Ti ascolto” Ulss 2 Marca Trevigiana
Si informano le famiglie che l’Azienda U.L.S.S.2 Marca Trevigiana ha deciso di attivare “Ti ascolto”, un progetto promosso dall’Unità Operativa Complessa Infanzia, Adolescenza e Famiglia (IAF) con il supporto del servizio URP – Comunicazione. Si basa su un gruppo Facebook che ha l’obiettivo di poter supportare i genitori attraverso uno spazio psico-educativo. Il progetto è rivolto ai genitori degli alunni delle scuole secondarie di primo e di secondo grado della provincia di Treviso.
Ripresa attività didattiche in presenza dal 7 aprile p.v. – “zona arancione”
Si comunica alle SS.LL. che con ordinanza del Ministro della salute del 3 aprile 2021 (G.U.n.81 del 3/4/2021) il Veneto è stato classificato in zona arancione con effetti dal primo giorno non festivo successivo alla sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Pertanto, per effetto della predetta ordinanza e del DL n. 44 del 1 aprile 2021 a partire dal 7 aprile p.v, come già anticipato nella circolare n. 91 GEN/n. 150 DOC-ATA:
- tutti gli alunni torneranno in presenza secondo l’orario ordinario di lezione.
- Il servizio mensa e il trasporto saranno garantiti, per chi ne usufruiva, fin dal primo giorno di rientro.
- I docenti e il personale ATA seguiranno regolarmente il proprio orario di servizio.
- Saranno, altresì, garantiti i servizi di anticipo e posticipo.
Ripresa attività didattiche in presenza dal 7 aprile p.v. – “zona arancione”
Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo – 2 aprile 2021
Oggi venerdì 2 aprile 2021 si celebra la XIV Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo – WAAD, World Autism Awareness Day – istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU per richiamare l’attenzione di tutti sui diritti delle persone con sindrome dello spettro autistico e delle loro famiglie. L’obiettivo è quello di accrescere il livello di conoscenza e quindi di consapevolezza sul tema dell’autismo e di contribuire alla riflessione favorendo la qualità dell’inclusione sociale.
È possibile consultare l’elenco di alcune delle numerose iniziative sul sito https://www.sportelliautismoitalia.it/
Prime indicazioni ripresa attività dal 7 aprile – DL del 31 marzo 2021
Il decreto-legge approvato dal Consiglio dei Ministri il 31/03/2021 conferma che a partire dal 7 aprile p.v. gli alunni della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della prima classe della Scuola Secondaria di 1^ grado possano tornare in presenza anche in caso di “zona rossa”.
Al momento, pur restando ancora incerto se il Veneto sarà dichiarato “zona rossa” o “zona arancione”, si ritiene utile fornire alcune indicazioni per consentire alle famiglie e al personale di organizzarsi nell’una o nell’altra ipotesi.
Al contempo, si rinnova l’invito rivolto alle famiglie e al personale a monitorare il sito web e il registro elettronico per eventuali ulteriori o diverse indicazioni.
Si coglie l’occasione per augurare a tutta la comunità una serena Pasqua.
Prime indicazioni ripresa attività dal 7 aprile p.v. – DL del 31 marzo 2021
PERSONALE ATA – Indizione della procedura di aggiornamento delle graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia – Triennio scolastico 2021-2023.
Con nota prot. 9256 del 18.3.2021 il Ministero dell’Istruzione ha trasmesso il DM n. 50 del 3 marzo 2021 con cui è stata indetta la procedura di aggiornamento della terza fascia delle graduatorie di circolo e di istituto del personale amministrativo, tecnico ed ausiliario della scuola per il triennio scolastico 2021-2023.
Per maggiori dettagli, cliccare in basso:
Avvio attività didattiche in presenza – alunni con bisogni educativi speciali/alunni con disabilità e gruppo di pari individuato
Come comunicato con la cir. n° 79 – GEN/n° 132 – DOC a partire da domani prenderanno avvio le attività in presenta per gli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali, insieme al gruppo di pari individuato al fine di realizzare un’effettiva inclusione.
Le unità di personale docente sono state determinate nei limiti strettamente necessari allo svolgimento delle attività in presenza. Per il resto, rimane valido quanto disposto il 13/03/2021 (si veda cir. n. 129 DOC) e il 15/03/2021 (si veda albo al n. 0000044). L’orario dei docenti è consultabile nel registro elettronico e al proprio indirizzo di posta elettronica istituzionale.
Si coglie l’occasione per ringraziare quanti hanno collaborato alla non facile organizzazione delle suddette attività, dimostrando una sincera e profonda sensibilità verso la tematica. In particolare, si ringrazia l’Amministrazione Comunale per l’impegno profuso nell’assicurare il trasporto scolastico agli alunni della nostra comunità.
Per maggiori dettagli, cliccare sul link in basso:
Variazione orario didattica a distanza – scuole PRIMARIE
Come comunicato nella circolare n. 78 gen/131 doc , viste le richieste pervenute dalle famiglie interessate e la necessità quindi di dover garantire il servizio in presenza agli alunni con disabilità e bisogni educativi speciali, nonché al gruppo di pari individuato, al fine di realizzare una effettiva inclusione, è stata apportata una variazione all’orario della didattica a distanza delle Scuole primarie nel rispetto del monte ore previsto dal Regolamento per la didattica digitale d’Istituto per una più funzionale organizzazione delle attività da remoto e in presenza.
Per maggiori dettagli:
Determina variazione orario didattica a distanza – Scuole primarie
Per visualizzare gli orari distinti per ciascun plesso, cliccare in basso:
PROSPETTO DIDATTICA A DISTANZA SCUOLA PRIMARIA PASCOLI
Sospensione attività didattica in presenza da lunedì 15 marzo p.v. – attivazione didattica a distanza – Orario lezioni sincrone
Per visualizzare l’orario del Plesso cliccare sul link in basso:
PIANO ORARIO DAD SECONDARIA DI 1 GRADO DON MILANI (1)
ATTIVITA SINCRONA SEZIONE UNICA PLESSO INFANZIA CANDEL
ATTIVITA SINCRONE PLESSO CANDELU’
ATTIVITA’ SINCRONE PLESSO PASCOLI
Per visualizzare la circolare cliccare sul link in basso:
Indagine conoscitiva richiesta attività didattiche in presenza per gli alunni diversamente abili e con bisogni educativi speciali
Si fa presente ai genitori interessati, che, in ottemperanza alle disposizioni della DPCM 2 marzo 2021 art- 44 c. 1, qualora la Regione o l’area di interesse dovesse essere dichiarata “zona rossa” le attività didattiche saranno esclusivamente a distanza, fatta eccezione per gli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali a cui è data la possibilità di svolgere attività in presenza.
Al fine di consentirne l’organizzazione, si richiede ai genitori/tutori degli alunni con disabilità certificata ai sensi della L.104/92 e con bisogni educativi speciali, di manifestare la propria volontà circa lo svolgimento delle attività in presenza compilando quanto prima il questionario, che si aprirà cliccando sul link a seguire: https://forms.gle/goeu1BJ5mrwzi9x48
Per aprire la circolare, cliccare qui:
Progetto carie zero
Si segnala il Progetto promosso dal Comune di Maserada in collaborazione con i medici dentisti operanti nel territorio comunale per sollecitare comportamenti volti alla prevenzione e alla cura precoce della carie dentale nei bambini e nei ragazzi.
Prot_Par 0003212 del 01-03-2021 – Documento Lettera alle Famiglie_Progetto Carie Zero 2021
https://www.comune.maserada.tv.it/myportal/C_F012/api/content/download?id=600e9850fa2fa900d65ca2c1
Comunicazione attivazione APP Tutore studente Nuvola
Si comunica che è stato attivato il servizio “App Tutore studente Nuvola”. I genitori potranno, quindi, fin da subito scaricare l’applicazione direttamente sul proprio dispositivo mobile e, inserendo le medesime credenziali di accesso al registro elettronico (nome utente e password), utilizzare le diverse funzionalità a disposizione.
Nella circolare allegata è possibile visionare una mini guida su come scaricare l’applicazione e i link ad alcuni video-tutorial per familiarizzare con le principali attività.
Avvio percorso educativo all’affettività e alla sessualità – Classi 3^ Scuola Secondaria di 1^ grado
Si comunica che nel mese di marzo gli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado saranno coinvolti nel percorso educativo all’affettività e alla sessualità in collaborazione con l’équipe delle Politiche Giovanili del Comune di Maserada sul Piave e la Cooperativa La Esse.
Per maggiori dettagli, si veda circolare:
AVVIO PERCORSO EDUCATIVO ALL’AFFETTIVITA’ E ALLA SESSUALITA’
Lettera del nuovo Ministro dell’Istruzione, prof. Patrizio Bianchi
Si trasmette la lettera del nuovo Ministro dell’Istruzione, prof. Patrizio Bianchi
Lettera del Ministro dell’Istruzione, prof. Patrizio Bianchi
Sospensione attività didattiche carnevale e mercoledì delle Ceneri
Si comunica che, come Calendario Scolastico Regionale, le attività didattiche saranno sospese dal 15 al 17 febbraio 2021 compreso (carnevale e mercoledì delle Ceneri). Le lezioni riprenderanno regolarmente il giorno 18 febbraio 2021.
Sospensione attività didattiche carnevale e mercoledì delle Ceneri
Internet Safer Day – 9 febbraio 2021 – Evento nazionale in streaming Progetto nazionale #CuoriConnessi
Si comunica che, in occasione del Safer Internet Day del 9 febbraio p.v., gli alunni delle classi 3^ della Scuola Secondaria di 1^ grado parteciperanno dalle 10.00 alle 11.15 ad un evento multimediale nazionale in diretta streaming, inserito nell’ambito del Progetto #CuoriConnessi.
Interverranno i vertici della Polizia di Stato e della Pubblica Amministrazione.
Prenotazione Open Day Scuola dell’Infanzia di Candelù – INCONTRO DI PRESENTAZIONE (20.01.2021 dalle 17:30 alle 18.30)
Si comunica che il giorno 20 gennaio p.v. si terrà un incontro di presentazione in videoconferenza della Scuola dell’Infanzia di Candelù. Al fine di poter organizzare al meglio l’evento e dati i limiti di capienza della piattaforma utilizzata, è necessario prenotarsi compilando il modulo in basso.
Per prenotarsi cliccare qui:
https://forms.gle/Ng1p5NHjQ4Aj2m9u9
Locandina:
Servizio di consulenza psicologica rivolto a famiglie, alunni e personale “Prendersi cura di chi cura ed educa, essere educatori al tempo del coronavirus” – calendario attività di sportello gennaio
Si comunica che nell’ambito del servizio di consulenza psicologica (sportello di ascolto e incontri) è previsto uno sportello di ascolto on line rivolto alle famiglie e al personale. Tale sportello nel mese di gennaio sarà attivo nei seguenti giorni:
- Venerdì 15 ORE 19.00-20.00
- Sabato 16 ORE 9.00-12.00
- Lunedì 18 ORE 19-20
- Mercoledì 20 ORE 17.30-19.30
- Giovedì 21 ORE 16.30-19.30
- Venerdì 22 ORE 19.00-20.00
- Sabato 23 ORE 9.00-12.00
- Mercoledì 27 ORE 18.30-19.30
Per prenotarsi sarà necessario inviare la richiesta di incontro che avverrà in videoconferenza compilando il seguente modulo (basta cliccare sul link) https://forms.gle/zQ7t5xDk3Nm9RZPp9
Si confida in un’ampia partecipazione.
Circolari
Num. | Data | Oggetto | Destinatari |
---|---|---|---|
97 GEN/AL | 13/04/2021 | modulo per donazione beni/materiali alla Scuola | Genitori |
156 DOC/ATA | 13/04/2021 | modulo per donazione beni/materiali alla Scuola |
Docenti Personale ATA |
96 GEN/AL | 10/04/2021 | calendario e organizzazione prove INVALSI a.s. 2020/2021 | Genitori |
155 DOC/ATA | 10/04/2021 | calendario e organizzazione prove INVALSI a.s. 2020/2021 |
Docenti Personale ATA |
95 GEN/AL | 08/04/2021 | trasmissione indicazioni per la gestione dei contatti scolastici in considerazione della ripresa delle attività in presenza – Nota della Regione del Veneto n. 159338 del 7/4/2021 | Genitori |
154/DOC-ATA | 08/04/2021 | trasmissione indicazioni per la gestione dei contatti scolastici in considerazione della ripresa delle attività in presenza – Nota della Regione del Veneto n. 159338 del 7/4/2021 |
Docenti Personale ATA |
94 GEN/AL | 07/04/2021 | Riconsegna tablet o computer in comodato d’uso | Genitori |
153/ATA | 07/04/2021 | Riconsegna tablet o computer in comodato d’uso | Personale ATA |
93 GEN/AL | 06/04/2021 | AVVIO PROGETTO “SULLA STRADA IN SICUREZZA” CON POLIZIA MUNICIPALE DI MASERADA | Genitori |
92 GEN/AL | 06/04/2021 | Ripresa attività didattiche in presenza dal 7 aprile p.v. – “zona arancione” | Genitori |